Cerca nel blog

« Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l'armonia tramite l'equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte. » (P. Mondrian)

lunedì 13 giugno 2011

Sedia con ombra


Uno dei primi progetti che doveva fare uno studente del Bauhaus riguardava la sedia. Semplice, onnipresente, importantissima, è di fondamentale importanza coniugare design, comodità e fruibilità.

A questo proposito trovo davvero interessante il progetto degli architetti australiani della ClarkeHopkinsClarke chiamato The purposefulness of shadow. Si tratta di una seduta che, oltre alla forma base della sedia, implementa una sua ombra. Lo spazio che si viene a creare tra i due elementi è funzionale ed utilizzabile per mettere (finalmente) tutti gli oggetti che si portano con sé (giacca, borse, porta laptop...). Illusione ottica funzionale, ombra utile, minimalismo un po' rivisitato.

0 commenti:

Posta un commento

 
Powered by Blogger