Mettete insieme due perfezionisti visionari e fashionisti con un’artista della materia ed otterrete il fascino di oggetti che, più che in salotto, dovrebbero trovarsi al Pompidou.
Studio Job: due designers - Job Smeets e Nynke Tynagel - ,il cui lavoro tende fortemente verso l’arte contemporanea (così dadaista!), dalle idee tanto surreali e impressionanti, che Viktor&Rolf li ha fatti interpreti delle scenografie delle loro sfilate.
Pieke Bergmans: ermeneuta strabiliante del vetro soffiato, che nelle sue mani si trasforma in morbido plasma dalle imperfezioni affascinanti (nonché segno di unicità).
In questo connubio di design erede di giustapposizioni surrealiste, quegli oggetti così quotidiani e familiari si trasformano in curiose novità (e must have) nel momento in cui sono tramutati i materiali e la destinazione d’uso. Prendete una pipa, ingigantitela e placcatela in bronzo; aggiungete poi una bolla sinuosa di luce che prende il posto del fumo: ecco il design efficace! Non è una pipa, al massimo una lampada che ricorda una pipa; ma non è nemmeno una lampada, per lo meno come la vediamo di solito. E’ un approccio scherzoso alla luce, agli oggetti, alle funzioni di questi e il rapporto che intercorre tra noi e loro. Questo è il bello della creatività: dare nuova vita e nuova luce a quanto di più scontato incontriamo nelle nostre giornate.
E se le speculazioni sull’ideazione possono essere superflue, sicuramente quello che rimane è la bellezza di queste lampade dai super poteri
0 commenti:
Posta un commento