Cos’hanno di artistico tre palloni da basket messi a galleggiare in un acquario? Perché i gonfiabili che ci vendono nei negozietti al mare sono in un museo? E’ una scultura quel palloncino gigante annodato a formare un cane?
Jeff Koons è l’ex marito di Cicciolina. Questo la dice lunga sulle sue preferenze estetiche, le quali non possono che tendere verso il kitsch. Io mi ostino a non assimilare il kitsch al trash, in quanto credo fermamente che sia quest’ultimo a mancare di cultura e di gusto. Diversamente, il kitsch è qualcosa di teatrale e superficiale, ma superficiale perché parla di superficie, nel senso che è pura forma, una forma che non si lega alla funzione pratica dell’oggetto. Posso dire un’estetica esasperata che non tende ad alcuna praticità?
“Il mio lavoro non ha altre componenti estetiche al di là dell’estetica della comunicazione”.
Siamo davanti a ready-made warholizzati: oggetti già esistenti, appartenenti al consumo quotidiano, presi e ricontestualizzati solo nel momento in cui vengono esposti (in gallerie o en plein air). Il surrealismo del consumismo. L’estetica che ci cattura e ci affascina. L’inutilità dell’oggetto senza il suo uomo che lo usa (o uomo che è usato dall'oggetto nel momento in cui crede di usarlo? mmm...)
Non fatico a credere che Koons nel suo lavoro cerchi di trasmettere solo intensità e amore per la vita, piuttosto che una volontaria denuncia al ben conosciuto spauracchio del consumismo (per quello ci sono sociologi, economisti ed affini). Ed è questo il punto. Ciò che rende tale un artista (al di là dei trend del mercato e delle ruffianate verso i galleristi) è la capacità di trasmettere contenuti anche quando non vuole farlo, per via di una sensibilità che non può non impregnarsi del circostante rielaborandolo inconsciamente. Così, la riflessione è negli occhi del fruitore, il quale può pensare liberamente senza costrizioni, senza cammini precedentemente tracciati. Proprio per questo, se ciò che penso io non vi convince, potete raccontarmi il vostro Koons o sedare la parte analitica del cervello e dedicarvi ai colori e alle forme per puro piacere estetico.
0 commenti:
Posta un commento